Lo Yantra Yoga, Unione del sole e della luna (’Phrul ’khor nyi zla kha sbyor), trasmesso oralmente in Tibet nell’VIII secolo dal grande maestro Padmasambhava al traduttore e maestro di Dzogchen Vairochana, è un’antica pratica introdotta in Occidente da uno dei primi tibetani ad aver insegnato fuori dall’Asia, il maestro Chögyal Namkhai Norbu, che è anche uno storico e un esperto di medicina tibetana. Lo Yantra Yoga utilizza movimenti armonici coordinati con la respirazione. In questo modo si prende coscienza del proprio corpo e si impara a respirare in in modo completo, calmo e armonioso, coordinando così l’energia vitale (prana). Così si ottiene una buona condizione fisica e uno stato mentale attivo, calmo, presente e rilassato che aiuta ad affrontare la vita quotidiana con equilibrio ed è la base per una conoscenza più profonda di se stessi.
Fin dall’inizio i benefici di questa pratica sulla salute sono stati spiegati sulla base dei principi della medicina tradizionale tibetana.
Le pratiche contemplative
La meditazione e lo yogao offrono straordinari strumenti per uscire dalla sofferenza. Per riuscire ad utilizzare gli strumenti offerti da questi training mentali e fisici e trasformare le esperienze in “avventure” o “scoperte” abbiamo bisogno di trovare uno spazio interno attraverso il quale noi ricordiamo la forza, la possibilità di procedere nel sentiero e nella vita.
Questi giorni di pratica intensiva saranno un’ occasione per coltivare e allenare quello spazio interno, indispensabile sentiero creativo e non distruttivo o autodistruttivo. Yantra yoga, meditazioni di mindfulness e consapevolezza, meditazioni per lo sviluppo della compassione e dell’amorevole gentilezza ci aiuteranno ad allenare corpo, respiro, mente, a quello spazio essenziale e naturale.
Programma indicativo delle sessioni giornaliere*
Giorno di arrivo 20.30 Introduzione al corso e meditazione
Giorni intermedi 9.00-10.30 Yantra Yoga 10.45-12.50 Pratiche contemplative
Ultimo Giorno 9.00-10.30 Yantra Yoga 10.45-12.50 Pratiche contemplative
*Ricordiamo che l’orario può essere soggetto a variazione a deiscrezione delle insegnanti ad eccezione dell’ora di inizio e fine corso.
Quota corso e modalità di iscrizione
Il corso verrà attivato con un minimo di 10 iscritti fino ad un massimo di 30 partecipanti.
Per iscriversi necessario contattare la segreteria dell’Istituto, segreteria@iltk.it – 050685654 ed effettuare il versamento della quota corso secondo le indicazioni della stessa segreteria. L’iscrizione è ritenuta valida al momento che il versamento della quota corso è stata accertata dalla segreteria.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.
Cookie Necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
La durata dei cookie è di 1 mese.
Google Analytics
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Per attivare questi cookie, è necessario attivare i “Cookie Necessari”
Cookie attivi:
_ga, _gid, _git
Analytics: Se desideri disattivare Google Analytics per il browser web in uso, scarica e installa il componente aggiuntivo che trovi qui.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Per conoscere e disabilitare i cookie di questi social ecco i rimandi alle singole policy: