La Mindfulness non nasce, come molti credono, negli anni settanta per opera del dott. J.Kabat-Zinn: lui stesso infatti riconosce che la consapevolezza e la presenza è non solo una qualità presente in ogni essere umano, ma è anche il cuore di molte tradizioni meditative e sapienziali orientali e occidentali. In particolare, nella tradizione buddista, la meditazione Vipassana ha sviluppato questo strumento, che è stato ricontestualizzato da Kabat-Zinn e semplificato, al fine di renderlo disponibile a un numero potenzialmente maggiore di persone.
La consapevolezza così ridefinita nella Mindfulness è “esplorazione del presente, momento dopo momento, non giudicante e intenzionale”. Sulla base di questa pratica è stato creato l ‘ MBSR, programma strutturato con un setting preciso, ormai da tempo sperimentato in ambito clinico, psicoterapeutico, educativo, aziendale. Questo protocollo è stato oggetto di numerosissime ricerche e studi, che ne hanno dimostrato l’efficacia per gli obiettivi esplicitamente dichiarati, la riduzione dello stress, dell’ansia, e il trattamento del dolore cronico e psicologico.
La Mindfulness si caratterizza quindi in un campo specifico, rispetto alla cornice di senso più ampia della meditazione, e si propone come tecnica squisitamente laica, scientifica, adatta a tutti, indipendentemente da esperienze pregresse, livello culturale, età.
Programma MBSR Online 2021, in collaborazione con Le Vie:
Incontro di presentazione: martedì 2 marzo, ore 20.00 – 22.00 (partecipazione gratuita).
Il modulo MBSR, per essere completo e svolgersi secondo i protocolli, avraà i seguenti componenti:
- due colloqui individuali che la dott.ssa Bianchi mette a disposizione di ogni singolo corsista, sempre in modalità on line. Il primo avverrà ancora prima dell’iscrizione, per valutare insieme la situazione di stress di partenza e le condizioni idonee per accedere al programma vero e proprio. Il secondo avverrà alla fine, per valutare il percorso e in questo modo stabilizzarne i benefici. Questi due colloqui potranno anche essere completati con test specifici, non obbligatori ma caldamente suggeriti.
- Otto incontri a cadenza settimanali, on line. La frequenza è obbligatoria, ma la registrazione delle parti delle pratiche proposte potrà, su richiesta, essere messa a disposizione per un eventuale recupero. Ciclo di 8 martedi: 16, 23 e 30 Marzo; 6, 13, 20 e 27 Aprile, 4 maggio 2021.
Questi incontri, oltre alle fasi di pratica, contengono momenti di condivisione e lavoro in gruppo, tra i partecipanti, sempre on line.
- Compiti e training per una routine giornaliera che ciascun corsista dovrà fare in autonomia. Le pratiche proposte saranno inviate, settimana per settimana, dalla dott.ssa Bianchi.
- Giornata intensiva di pratica e condivisione, di 6 ore e mezza. Domenica 25 aprile, dalle 10 alle 17,30 con intervallo per il pranzo. Anche questa è di frequenza obbligatoria.
L’efficacia e il beneficio che si possono ricavare da questo percorso, dimostrate dagli studi, sono strettamente legate all’impostazione e al rispetto di tutte le parti del programma.
COSTO: 430,00 € intero percorso. Iscrizione a Le Vie; per i non iscritti al centro; 15,00 €. La quota è divisibile in due rate, una al momento dell’iscrizione, dopo il primo colloquio. La seconda all’inizio del ciclo dei martedì. Data la ricchezza della proposta e la possibilità dei colloqui individuali, il numero degli iscritti è fissato a un tetto.
TUTTO IL PERCORSO DI SVOLGERA’ SU PIATTAFORMA ZOOM
Per maggiori informazioni:
Date:
- 02 marzo 2021 ore 20:00 – 22:00 “Presentazione del corso”
- 16 marzo 2021 ore 19:30 – 21:30 “Primo incontro”
- 23 marzo 2021 ore 19:30 – 21:30 “Secondo incontro”
- 30 marzo 2021 ore 19:30 – 21:30 “Terzo incontro”
- 6 aprile 2021 ore 19:30 – 21:30 “Quarto incontro”
- 13 aprile 2021 ore 19:30 – 21:30 “Qinto incontro”
- 20 aprile 2021 ore 19:30 – 21:30 “Sesto incontro”
- 25 aprile 2021 ore 10:00 – 17:30 “Giornata Intensiva”
- 27 aprile 2021 ore 19:30 – 21:30 “Settimo incontro”
- 4 maggio 2021 ore 19:30 – 21:30 “Ottavo incontro”